
Don't Miss Your Next Treasure.
Set up a search alert to hear when Collectibles items arrive.


Lot 0417 Details
Description
Venezia, Gaspare Girardi, 1738. In 4°. Fregio calcografico al frontespizio, testate, finalini e capilettera decorati, qualche illustrazione nel testo, fioriture e bruniture, legatura coeva in pergamena rigida. Note di possesso manoscritte al foglio di guardia.
Condition
Medico illustre (Ragusa di Dalmazia 1668 - Roma 1707), lavorò a Firenze con R. Bellini e a Bologna fu allievo di M. Malpighi; dal 1696 (o 1695) prof. di chirurgia e anatomia alla Sapienza di Roma, passando poi (1700) alla medicina teorica. Reagì all'impostazione astratta di indirizzi medici ancora prevalenti, richiamandosi al principio ippocratico dell'osservazione diretta e razionale del malato (De praxi medica, 1696), tentando talora anche spiegazioni meccaniche - di ispirazione iatrofisica - di fenomeni vitali normali e patologici, soprattutto in rapporto alla struttura e alla funzione delle fibre muscolari (De fibra motrice e De anatome fibrarum, 1702). 1738
Buyer's Premium
- 25% up to €100,000.00
- 18% above €100,000.00
Medicina - Baglivi, Giorgio Opera omnia medico-pratica
Estimate €120 - €160
Jun 20, 2013
Shipping, Payment & Auction Policies
See Policy for Shipping
Ships fromRome, Italy



0417: Medicina - Baglivi, Giorgio Opera omnia medico-pratica
Sold for €150
•3 BidsEst. €120 - €160•Starting Price €100
Libri, Autografi e StampeThu, Jun 20, 2013 04:00 AMBuyer's Premium 25%
Lot 0417 Details
Description
...
Venezia, Gaspare Girardi, 1738. In 4°. Fregio calcografico al frontespizio, testate, finalini e capilettera decorati, qualche illustrazione nel testo, fioriture e bruniture, legatura coeva in pergamena rigida. Note di possesso manoscritte al foglio di guardia.
Condition
...
Medico illustre (Ragusa di Dalmazia 1668 - Roma 1707), lavorò a Firenze con R. Bellini e a Bologna fu allievo di M. Malpighi; dal 1696 (o 1695) prof. di chirurgia e anatomia alla Sapienza di Roma, passando poi (1700) alla medicina teorica. Reagì all'impostazione astratta di indirizzi medici ancora prevalenti, richiamandosi al principio ippocratico dell'osservazione diretta e razionale del malato (De praxi medica, 1696), tentando talora anche spiegazioni meccaniche - di ispirazione iatrofisica - di fenomeni vitali normali e patologici, soprattutto in rapporto alla struttura e alla funzione delle fibre muscolari (De fibra motrice e De anatome fibrarum, 1702). 1738
Contacts
Minerva Auctions
+39 06 679 1107Piazza SS. Apostoli 80
C.F. 09479031008
Rome, 187
Italy
LiveAuctioneers Support
info@liveauctioneers.comBACK TO TOP